Isabella Zonca, membro fondatore di Officina, ente no profit impegnato nel supporto di iniziative virtuose a favore della disabilità in generale e dei Disturbi dello Spettro Autistico in particolare, ci ha contattati per il restyling del logo dell’associazione. La sua iniziativa, collegata anche ai Bambini delle Fate di Franco e Andrea Antonello, ci ha emozionato al punto da farci decidere di mettere il nostro lavoro a disposizione della sua associazione, regalando l'intero progetto.
In questo modo Briefing ha voluto lasciare il segno della propria presenza nel sociale per contribuire con trasparenza e concretezza al lavoro di coloro che si adoperano quotidianamente per migliorare la vita di ragazzi con disabilità ed assicurare un sollievo alle loro famiglie.
Logo Design
Isabella ci ha spiegato che l’idea di chiamare l’ente “Officina” è derivata dalla complessità che caratterizza il mondo del sociale e dell’autismo in particolare.
Il settore dei servizi è come l’interno di un macchinario, fatto di ingranaggi che spesso si inceppano per i motivi più disparati (dalla mancanza di fondi, di formazione, di personale qualificato). Officina si pone come quell’ingranaggio mancante che fa ripartire una macchina.
Per la primaria richiesta di eleborazione del logo abbiamo lavorato sulle parole chiave ‘relazione/collaborazione/inclusione’, da qui la lettera O è diventata un abbraccio di due colori e di due parti che si compensano e, al suo interno, è apparso un ponte stilizzato per comunicare l’obiettivo di Officina di mettere in contatto persone, enti, progetti, territori, conoscenze.
Il pay-off ‘per lo sviluppo sociale’ ha sintetizzato la missione dell’ente, che si pone come strumento di cambiamento, miglioramento ed evoluzione sociale.
All'inizio della sua attività di branding e di diffusione del messaggio, Officina ha deciso di mettere on line una landing page che descrivesse sinteticamente obiettivi e finalità dell'associazione no profit, realizzati in partenariato con enti pubblici e privati:
- Organizzazione e gestione di raccolte fondi strutturate;
- Servizi di euroconsulenza: monitoraggio bandi, analisi di fattibilità, costruzione del partenariato, pianificazione strategico-finanziaria del progetto, profilazione, revisione e candidatura dell’application form, comunicazione di progetti finanziati dalla Comunità Europea;
- Competenze progettuali specializzate nella realizzazione di servizi innovativi.
La landing page è stata realizzata con template responsivo, con ottime performance per le tempistiche di caricamento dei contenuti e delle immagini.