Il WORKSHOP di Briefinglab sul MARKETING RELAZIONALE
Il 10 Aprile scorso, in Briefinglab, abbiamo coinvolto alcuni clienti in un workshop dedicato al marketing relazionale.
I partecipanti, che hanno aderito ad un invito volutamente un po' misterioso, si sono ritrovati insieme a noi in una sessione interattiva guidata da due professionisti della comunicazione relazionale (rispettivamente una counselor e una psicoterapeuta).
Lo scopo del workshop: migliorare
Cosa volevamo fare iniziando questo percorso?
Migliorare l'approccio di ognuno di noi alla comunicazione interpersonale e di impresa.
Scoprire ed eliminare i piccoli ostacoli che, talvolta, la rendono difficoltosa, dotarci di uno strumento in più per capire l'altro (cliente, fornitore o collaboratore) e trovare il modo giusto per ottenere il massimo, con meno sforzo, da noi e dagli altri.
Il segreto del marketing: l'Engagement
Nel tempo abbiamo capito e sperimentato che il modo migliore per spiegare qualcosa è tramite un coinvolgimento reale, che permetta agli interlocutori di testare, capire, memorizzare.
L'evento infatti ha alternato alcune parti di dialogo a momenti di "prova" che, con tono immediato e giocoso, hanno permesso ad ognuno di sperimentare alcune modalità di comunicazione interpersonale.
Osservare, ascoltare, feedback: le tematiche
L'osservazione, l'ascolto attivo, il feedback sono le tematiche principali che sono state affrontate. L'incontro non pretendeva di essere esaustivo perchè la materia è molto vasta e il nostro obiettivo era quello di dare (e darci) degli spunti su cui lavorare e da approfondire.
Siamo certi che ognuno abbia colto e portato con sè una prospettiva, una sfumatura particolare, perchè probabilmente sollecitato da esperienze di vissuto contemporaneo o toccato da un problema con cui si stava confrontando.
Mettiamo in pratica i consigli
Da questo incontro abbiamo portato a casa la convinzione che, per comunicare efficacemente, sia importante iniziare chiarendo a noi stessi:
- che intenzione abbiamo
- il contesto di riferimento
- l'obiettivo che desideriamo raggiungere
Durante il workshop abbiamo giocato ad applicare questi concetti in situazioni divertenti ma è tempo di farlo nella vita di ogni giorno.
Noi inizieremo fin da subito a mettere in pratica i consigli ricevuti.
Ringraziamo la nostra counselor Laura Silvi e chi ha fatto con noi questo percorso che, come conviene in Briefinglab, è stato di sicuro "non convenzionale".