ICEL azienda specializzata nella produzione di condensatori a film plastico, ci ha esposto la necessità di realizzare un sito web dinamico, con ricerca parametrica dei prodotti, che dialogasse con il catalogo generale (prima solo cartaceo) in modo da aggiornare in autonomia entrambi gli strumenti per evitarne la rapida obsolescenza.
Per garantire una performance ottimale a livello SEO, oltre che una semplice interfaccia per la modifica autonoma dei contenuti, abbiamo scelto di utilizzare il CMS proprietario Briefing: completamente customizzabile.
In questo modo è stato costruito un sito del tutto rispondente alle specifiche richieste del cliente, sia in fatto di architettura che di grafica.
Grazie al dialogo diretto del sito con il catalogo prodotti, tutti i dati possono essere riutilizzati come filtri nella pagina della ricerca parametrica per affinare la selezione dei prodotti per categoria / applicazione o per specifici valori o range di valori tecnici. È possibile effettuare anche ricerche complesse combinando più filtri contemporaneamente.
Il cliente ci ha chiesto di creare uno strumento per poter gestire il catalogo prodotti in maniera snella e dinamica.
All'inizio del progetto è stata definita una tabella in excel contenente le informazioni dei prodotti divise per tipologia (es. cod. articolo, descrizione, dati tecnici, disegni tecnici, ecc).
Abbiamo successivamente sviluppato degli script in grado di interpretare i dati e creare le singole schede prodotto complete di tutte le informazioni importate.
Al caricamento del file excel, il CMS proprietario genera in automatico tutte le schede prodotto sia nel front end che all'interno del CMS stesso per permettere a ICEL la duplice possibilità di aggiornamento dei contenuti via database MySql.
Il sistema è stato progettato in modo da aggiornarsi in tempo reale sulla base delle combinazioni di valori impostate.
Da CMS è possibile modificare le associazioni della categoria / applicazioni per ogni singolo prodotto.
Abbiamo aggiunto al CMS una funzionalità per permettere di esportare tutti i contenuti in un particolare formato excel, successivamente rielaborato grazie ad uno script di interfacciamento con Adobe InDesign, per generare l'impaginato di tutto il catalogo.
L'Azienda voleva raccontarsi in maniera immediata, vera e originale in occasione della chiusura di un anno complesso come il 2020.
Il Manifesto aziendale di ICEL è un atto di energia e racconto, in cui l'azienda afferma a chiare lettere la sua personalità ed il suo impegno.
12 parole, 12 valori, 12 concetti chiave per un viaggio tra parole e grafica, nella storia di un'identità.
Per la realizzazione, dopo aver scelto lo strumento del Manifesto come quello più idoneo per raggiungere gli obiettivi di comunicazione aziendali, ci siamo interrogati insieme ad ICEL su valori, propositi, elementi concreti che potessero raccontare l'azienda.
Sono emerse le 12 keywords che, condensate nel Manifesto, evolveranno - l'anno successivo - nei capitoli mensili di un racconto profondo.
Le scelte di tono, grafica e stile sono il coerente contributo del design alla descrizione del carattere di ICEL.